La traduzione letteraria di boiserie è carpenteria, il suo fine principale è rivestire
(boiserie-revêtement).
Reinventare tale prodotto e trasformarlo in un complemento d’arredo distintivo, versatile e sostenibile.
Reve’ è il nome della novelle boiserie, è l’identità dello spazio.
Reve’, la nouvelle boiserie, nasce da esigenze decorative di pareti e soffitti.
L’obiettivo è quello di riportare in uso questo sistema di rivestimento, realizzando una boiserie “prêt-à-porter” che dalla parete si estende al soffitto, diventando l’elemento distintivo che caratterizza lo spazio. Reve’ “ri-veste” una moltitudine di spazi privati e per il contract; grazie alla facilità d’installazione e alla modularità dei singoli elementi, permette un veloce e poliedrico “cambio d’abito”, assicurando uno stile sempre nuovo e coerente all’estetica contemporanea.




Il fatto, l’idea e l’incontro hanno generato un prodotto sostenibile, versatile e distintivo che “veste” una moltitudine di spazi per il contract e non.
Reve’ è progettata per essere applicata su qualunque superficie architettonica, e grazie alla facilità d’installazione e alla modularità dei singoli elementi, permette un veloce e poliedrico “cambio d’abito”, assicurando uno stile sempre nuovo e coerente al gusto e all’estetica contemporanea.




Reve’ è costituita da diverse linee, ognuna caratterizzata dalla forma e dalla resa stilistica dei singoli elementi. E’ composta di 3 programmi: “3D a maglia”, costituito da elementi componibili che possono rivestire parzialmente o totalmente pareti e soffitti, “3D libero”, con elementi disposti liberamente che non necessitano di griglie e infine “reticolo 2D”,
caratterizzato da elementi bidimensionali serigrafati.
Il programma prevede linee costituite da elementi semplici in diverse varianti, che permettono molteplici soluzioni compositive.
Possono saturare pareti e soffitti in continuità superficiale o rivestirne delle parti.
Queste linee sono particolarmente indicate per rompere la monotonia di spazi molto ampi, come quelli delle hall o delle sale conferenze.
Finiture in rovere naturale, rovere sbiancato e laccato.



















Il programma prevede pannelli modulari bidimensionali in più varianti. Possono rivestire pareti e soffitti dello spazio architettonico sia interamente che parzialmente.
Queste linee di Reve’ trovano una comoda collocazione in tutti i tipi di ambienti, anche in quelli di contenute dimensioni come camere d’albergo o uffici. Le forme dei singoli elementi sono state ottenute attraverso la “tassellazione duale”, metodo geometrico che permette di saturare lo spazio utilizzando una medesima forma.



























